domenica 6 luglio 2025

Percorsi partigiani 6.7.2025

 


Diciannovesima edizione di percorsi partigiani, non una semplice iniziativa o biciclettata ma un "tuffo" nella storia migliore dell'Italia libera e della sua liberazione. Da Ossona, Casorezzo, Inveruno, Cuggiono, Vanzaghello, Robecchetto con Induno, Buscate e Turbigo, in bicicletta per ripercorrere gli episodi della Resistenza e onorare la memoria dei ragazzi e partigiani caduti per liberare l'Italia dal tiranno nazifascista. 

Video dirette fb quiMilano 

Da la Padregnana, ai quattro giovani di Rho

https://www.facebook.com/share/v/15kKp39wdZ/

a Giovanni Rossetti

https://www.facebook.com/gilberto.rossi.100/videos/760256913131756 

alla cascina Leopoldina

https://www.facebook.com/gilberto.rossi.100/videos/744250565017536














venerdì 27 giugno 2025

Candlenight a Ossona. Esegue il Maestro Andrea Tamburelli 27.6.2025

 Ossona. Villa Litta Modignani. 

Venerdì 27 giugno 2025

Videodiretta, https://www.facebook.com/share/v/16cupvon6W/ (introduzione e primo brano)

era da sempre che Ossona attendeva una serata così! Dalla pagina del gruppo social street di Ossona.

Grazie Andrea! 


Video concerto 


























Milano. Avs policy per la sostenibilità. Grandi Rosati. Libreria popolare di via Tadino

 







mercoledì 25 giugno 2025

Milano per la pace. Iniziative 23 e 24 giugno 2025 foto e video

 Due giorni di manifestazioni in seguito al rischio di escalation della guerra Iran Usa.

Lunedì, al consolato americano 

Martedì, flash mob alla darsena e una iniziativa per la libertà di stampa e per sottolineare il numero di giornalisti uccisi nei conflitti. 



lunedì 23 giugno 2025

Sinistra Italiana Milano Metropolitana in festa. Foto e video

 Milano. La prassi determina la teoria? Forse.

Nei 4 giorni di festa, da giovedì a domenica, sono stato l'unico rappresentante dei Verdi a passare, esclusi i miracolato stipendiati. Anche quelli in cartellone, zerbini di Sala e della destra, Cucchiara e Dori, non sono venuti. Peccato. 

Due sole domande. A cucchiara, perché non chiede alla commissione società partecipate come è arrivata ai vertici della comunicazione atm, la nipote del pduista Morazzoni (ovviamente, chiederei anche dei morti nei cantieri di expo degli studentati e palazzinari..).

A Dori, se ha pagato per i 70.000 euro di via fiamma o era un fake, per non fare presentare le liste, e come ha manipolato le verdi assemblee. Come un fascista qualunque, dopotutto, era un professore di una scuola privata di un paesino, e in Lombardia, o sei di cl o lega o non lavori.

Parliamo della festa. Un grande grazie ai volontari. Che poi, hai gli stipendiati, perché non farli lavorare? Mistero. 

Dal punto di vista culturale e politico, i motivi che han determinato la nascita dei verdi a fine 60, delle liste ecologiste critiche verso la sinistra "sviluppista", purtroppo, si trovano ancora in buona parte di sinistra italiana. Basti pensare che han parlato di scala mobile (salario, 1984 lite psi PCI) senza citare l'inflazione che andrebbe a due cifre. La mia impressione era di ascoltare una cassetta rotta del 1984.  

Sul tema della casa, stessa solfa, trovano qualche radical chic che per chissà quale malsano e bislacco motivo, vuole vivere a Milano città, e chissà per quale motivo, non hanno mai partecipato alle iniziative contro i palazzinari del condono SalvaMilano. Dicevamo, che inventano la necessità di costruire case da degrado e per i subalterni, magari gestite da società partecipate di imbucati, mentre ci sono migliaia di case vuote e soprattutto, lo capisce chiunque che è solo una scusa per le loro cooperative, come ha tristemente smascherato l'iniziativa di sinistra italiana con Bardelli, 4 giorni prima dell'arresto del funzionario comunale.

Sul tema del lavoro, idem come dal punta di vista economico e abitativo. 

Qua ben più grave, dovendo essere, in teoria, il loro core business, o classe guardee di riferimento. 

In generale, sui temi della rappresentanza, una visione stalinista escludente, clientelare e autoreferenziale.  Surreale il dibattito sui salari negli appalti pubblici. La sinistra passa da non esternalizzare a esternalizzare si, ma a almeno 9 euro all'ora!! (Dei geni!! che non vedono né capiscono il problema o non hanno mai studiato un bilancio).

Solo dibattiti e un concerto il giovedì sera. Lontani i tempi in cui, da fine maggio a metà luglio, a Lampugnano, si susseguivano le feste di partito e c'erano i concerti.

Videoregistrazione dei dibattiti, ad ora, manca solo quello di domenica mattina. 

Un gran mistero, nessuno degli iscritti di sinistra italiana, condivide i contenuti , foto o video. Strano. Inizio a farmi un idea. 

Alleanza Verdi Sinistra, è e rimane un cartello elettorale, utile e positivo, per riuscire a presentare le liste dove i verdi sono in difficoltà, ma spesso, completamente sussunti da sinistra italiana. Si pensi alla vittoria sulla caccia nei valichi alpini, senza nemmeno una comunicazione del gruppo regionale di avs.