venerdì 4 marzo 2016
martedì 1 marzo 2016
il 17 aprile vota si per salvare il nostro mare
Abbiamo pochissimo tempo e serve l'impegno di tutti noi, facciamo passaparola, parliamone durante i caffè, con amici, conoscenti, e tutti.
Per un Mare da Amare!!
alcune immagini, dal coordinamento nazionale NoTriv e
della simpaticissima EcoAzione degli amici di GreenPeace
lunedì 29 febbraio 2016
Leonardo Di Caprio, discorso alla premiazione per l' Oscar
mi pare doveroso lasciare spazio nel mio blog a un collega di Green Cross
Leonardo Di Caprio, discorso alla premiazione per l' Oscar:
«E per finire vorrei dire questo. Girare The Revenant è stato occuparsi della relazione tra l'uomo e il mondo naturale. Un mondo che abbiamo collettivamente percepito, nel 2015, come l'anno più caldo di sempre. La nostra produzione ha avuto bisogno di spostarsi fino alla punta più meridionale di questo pianeta solo per trovare la neve. I cambiamenti climatici sono reali, stanno accadendo in questo momento. È il pericolo più grave che la nostra intera specie si trova ad affrontare, e dobbiamo lavorare insieme e smettere di procrastinare.
Dobbiamo appoggiare leader politici mondiali che non parlino a nome dei grandi inquinatori ma a nome dell'intera umanità, a nome dei popoli indigeni e dei miliardi e miliardi di persone non privilegiate là fuori che saranno anche quelle maggiormente colpite. Per i figli dei nostri figli, e per quelle persone le cui voci sono state soffocate dalle politiche dell'avarizia. Ringrazio tutti voi per il meraviglioso premio di questa sera. Non prendiamo per scontato questo pianeta. Io non prendo questa sera per scontata. Grazie».
http://www.greencrossitalia.it/ita/struttura/di_caprio.htm
Leonardo Di Caprio, discorso alla premiazione per l' Oscar:
«E per finire vorrei dire questo. Girare The Revenant è stato occuparsi della relazione tra l'uomo e il mondo naturale. Un mondo che abbiamo collettivamente percepito, nel 2015, come l'anno più caldo di sempre. La nostra produzione ha avuto bisogno di spostarsi fino alla punta più meridionale di questo pianeta solo per trovare la neve. I cambiamenti climatici sono reali, stanno accadendo in questo momento. È il pericolo più grave che la nostra intera specie si trova ad affrontare, e dobbiamo lavorare insieme e smettere di procrastinare.
Dobbiamo appoggiare leader politici mondiali che non parlino a nome dei grandi inquinatori ma a nome dell'intera umanità, a nome dei popoli indigeni e dei miliardi e miliardi di persone non privilegiate là fuori che saranno anche quelle maggiormente colpite. Per i figli dei nostri figli, e per quelle persone le cui voci sono state soffocate dalle politiche dell'avarizia. Ringrazio tutti voi per il meraviglioso premio di questa sera. Non prendiamo per scontato questo pianeta. Io non prendo questa sera per scontata. Grazie».
http://www.greencrossitalia.it/ita/struttura/di_caprio.htm
Etichette:
ecologia,
gilberto rossi,
green cross,
leonardo di caprio,
oscar,
verdi ambiente e società
domenica 21 febbraio 2016
sabato 13 febbraio 2016
Com.Stampa. Verdi Metropolitani: esperienze e progetti per cambiare davvero.
dai portavoce regionali e metropolitani dei Verdi
VERDI CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO
I Verdi della Città Metropolitana di Milano non si riconoscono nel concetto di città (e nelle logiche che lo definiscono) del candidato sindaco di Milano del centrosinistra.
Per questo (e anche alla luce dell’evidente rapporto politico tra Sala, Scelta Civica e larga parte di Comunione e Liberazione), come già deciso nella riunione del 10 gennaio, comunicano di interrompere l’esperienza politica avviata, con grandi riserve con il PD e con il centrosinistra, proseguendo su idee per il futuro della città alternative a quelle incarnate da Giuseppe Sala.
Proponiamo pertanto a tutte quelle forze politiche, alle realtà ecologiste e civiche, ed ai comitati di cittadini che immaginano un progetto di una Milano diversa, che possa essere traino alleenergie positive che credono ancora nei diritti, nellapartecipazione, nell'ecologia e nella sostenibilità sociale e ambientale della politica, di incontrarci e di avviare quanto prima un laboratorio alternativo.
Milano dovrà affrontare temi importanti.
Dovrà immaginare la propria conversione ecologica, indispensabile per restituire aria pulita ai cittadini; dovrà gestire il dopo Expo e tutte le sue contraddizioni; dovrà spostare attenzione dalle autostrade e dal cemento al trasporto pubblico e al verde urbano; dovrà riprendere la partita strategica degli scali ferroviari; dovrà guidare processi per abbattere le diseguaglianze, promuovere diritti sociali e contrastare la precarietà.
Tutti temi per i quali i Verdi della Città Metropolitana ritengono di poter dare un contributo fattivo, costituito sia da esperienze che da progetti concreti per cambiare davvero.
Verdi Città Metropolitana
i cooportavoce
Oliviero Camisani
Silvia Casarolli
Verdi Regionale Lombardia
Etichette:
elezioni2016,
milano,
verdi,
verdi milano
giovedì 4 febbraio 2016
giovedì 28 gennaio 2016
Milano 28 gennaio corteo e metropolitana
Partenza del corteo per ribadire che milano è libera, ama la libertà e non c'è spazio per vecchi e nuovi fascismi
https://www.facebook.com/gibogilbertorossi/videos/757743907692547/?pnref=story
e muoversi in città, info minime
https://www.facebook.com/gibogilbertorossi/videos/757819884351616/?pnref=story
https://www.facebook.com/gibogilbertorossi/videos/757743907692547/?pnref=story
e muoversi in città, info minime
https://www.facebook.com/gibogilbertorossi/videos/757819884351616/?pnref=story
Etichette:
ecologia,
gilberto rossi,
milano,
trasporti,
verdi,
verdi milano
Iscriviti a:
Post (Atom)