venerdì 21 giugno 2024

Festa del solstizio 2024 EcoIstituto del Ticino


e non vuoi andare in bicicletta alla festa del Solstizio!

 21 – 22 – 23 giugno – Villa Annoni – Cuggiono
Dal 1992 questa festa ha rappresentato, non solo la riscoperta di un magnifico spazio, quello di Villa Annoni e del suo parco, ma soprattutto un forte messaggio di collaborazione tra realtà che operano nel sociale, un modo diverso di fare festa, condividere riflessioni sul passato e sul presente cercando di costruire ponti tra generazioni guardando il futuro. In modo solidale e sostenibile. Mai come ora ne sentiamo il bisogno.

Venerdì 21 giugno –  Ore 20.00 Cortile d’onore di Villa Annoni
ACQUACHEFA’ Uno sguardo su luoghi persone e opere d’acqua
Mostra a cura del Consorzio Est Ticino Villoresi

Ore 20.00 – APERTURA SPAZIO RISTORO

Ore 20.45 Sala ingresso Villa
TORNEO DI SCACCHI
12° torneo del solstizio d’estate, valido quale prima prova del circuito Scacchi Estate 2024.
Info: 328 017 9576 graziano@cavalliesegugi.com www. cavalliesegugi.com

Ore 21.30 Nel chiostro
TRAME SONORE: FILM E NON SOLO
Concerto del Corpo musicale Santa Cecilia di Cuggiono con le colonne sonore dei migliori
film italiani e d esteri.

Ore 22.30 – LUCCIOLATA NEL PARCO
Per ritrovare insieme il fascino delle notti d’estate A cura delle guide culturali locali
www.visitacuggiono.it

Sabato 22 giugno  – Ore 15.00 Sale centrali Villa Annoni
PAGINE AL SOLE – RASSEGNA DI MICROEDITORIA  (vedi programma dettagliato)
Piccoli editori specializzati in ecologia – solidarietà – biodiversita – narrativa si incontrano alla Festa del Solstizio. Eccoli:
Abrigliasciolta, Altraeconomia, Acar Edizioni, Cartabook, Veronica Raviotta, Fili D’inchiostro, Il Ciliegio Edizioni, La Memoria Del Mondo Libreria Editrice, Eleuthera, Liberedizioni, Meravigli Edizioni, Rotte Contrarie Edizioni, Editori Amici Di Pagine Al Sole, Zeisciu Aboca, Terre Di Mezzo, Parco Del Ticino, Selezione Manga & Comics, Zephyro Edizioni, Daniela Carmen Mainardi

Ore 15.00 nel Parco
Premiazione  del concorso  FIABE OLTRE OGNI BARRIERA  www.luleonlus.it

Ore 16.30
MARATONA EDITORIALE  (vedi programma dettagliato)



Ore 20.00 APERTURA SPAZIO RISTORO
Tra le delizie del palato…. caponata, melanzane alla parmigiana, pasta al pesto, all’amatriciana, affettati, bruschette, arrosto in porchetta, salamelle ecc. ecc..

Ore 21.00 nel chiostro
CAVIAMOLA DALLA TESTA Una storia di cave e discariche con Giuliana Cislaghi e Nora Picetti

Ore 22.00 sul palco dell’aia
Beat, rock, pop, folk, progressive DIRTY BUSINESS IN CONCERTO
Giovanni Colombo: Chitarra –  Nino Dattilo: Voce – Umberto Gornati: tastiere – Enzo Dattilo: basso – Davide Parisio: batteria

Special Guest:
Erico Gerli
Sangue al cuore (cover Nomadi)

Domenica 23 giugno

Ore 10 nel Parco – SALUTO AL SOLE a cura di Yoga con Licia – info 334 585 2914

PAGINE AL SOLE – RASSEGNA DI MICROEDITORIA  – MARATONA EDITORIALE (vedi programma dettagliato)

Sala Mangiatoia e nel cortile d’onore
CUGGIONO BRICKS  Esposizione di opere realizzate con mattoncini Lego e mostra fotografica a tema a cura dell’associazione culturale Fotografia costruttiva https://fotografiacostruttiva.com/

Nel chiostro
MERCATINO A KM ZERO dei produttori agricoli locali e dell’artigianato artistico

Verso l’aia e nel parco
L’ARCIPELAGO E L’ARCOBALENO stands dell’ associazionismo e del volontariato ecologico e sociale

Ore 10.30 Sala consiliare
ASSEMBLEA ANNUALE DEL COORDINAMENTO SALVIAMO IL TICINO
I problemi del fiume e del territorio non sono pochi. Comitati e associazioni invitano sindaci, Parco Ticino e mezzi di informazione a essere presenti e a parlarne insieme,

Ore 11.00 Sala Centrale PREMIAZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO IL PAVONE a cura dei Lions Club Naviglio Grande (qui altre info)

VISITE AL MUSEO STORICO CIVICO a cura degli amici del museo www.museocuggiono.it

YOGA, SHIATSU, TAI CHI CHUAN, REIKI, KARATE…
Stand per conoscere esercizi di benessere tra medicina tradizionale, filosofia orientale e arti marziali

SFILATA DEL DRAGO CINESE a cura del gruppo Karate Cuggiono

Ore 12.30 – PAELLA GIGANTE valenciana e vegetariana (anche da asporto)
Va prenotata preferibilmente entro venerdì 21 giugno allo 02 974075 in orari negozio o via mal a info@ecoistitutoticino.org

Ore 15.30 Tendone nel Parco Presentazione del libro ECOLOGIA E GIUSTIZIA Ivan Illich e Alexander Langer Con l’autore Mauro Bozzetti, docente all’università di Urbino.

ANIMAZIONI PER BAMBINI dai 2 agli 80 anni con “Terra di Fantasia”

VISITE GUIDATE NEL PARCO a cura delle guide culturali locali
Ore 18.00 ESTRAZIONE SOTTOSCRIZIONE A PREMI

18,30 Chiusura festa

per seguire le attività dell'Ecoistituto http://lnx.ecoistitutoticino.org/



Nessun commento:

Posta un commento