giovedì 31 luglio 2025
APPROVATA IN CITTÀ METROPOLITANA LA MOZIONE IN DIFESA DEL TERRITORIO DALL'INSTALLAZIONE DI MAXI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
APPROVATA IN CITTÀ METROPOLITANA LA MOZIONE IN DIFESA DEL TERRITORIO DALL'INSTALLAZIONE DI MAXI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Dal fb del Comune di Marcallo
È stata approvata Mercoledì 30 luglio -all'unanimità- una Mozione in cui si fa esplicito riferimento all'installazione del maxi impianto "Ranteghetta" da parte di Sorgenia sui territori di Marcallo Con Casone, Ossona e Santo Stefano Ticino.
All'interno della Mozione si impegna il Sindaco di Città Metropolitana a:
- proseguire l’attività attualmente svolta dagli uffici di Città Metropolitana di Milano di affiancamento ai Comuni in particolare quelli più piccoli, attraverso l’attivazione della struttura tecnica dell’ente metropolitano nel supportare le istanze e le osservazioni presentate ai procedimenti relativo all’autorizzazione di ulteriori ipotetici maxi impianti fotovoltaici;
- di fare proprie le osservazioni avanzate dagli uffici di Città Metropolitana con nota prot. 105416 del 06/06/2025 e in particolare la richiesta che il ministero assoggetti il progetto di cui all’oggetto alla Valutazione di impatto ambientale;
- collaborare con Regione Lombardia nel chiedere al Governo un chiarimento su come proseguire l’attuazione di una sospensiva degli iter autorizzativi degli impianti in attesa dell’adeguamento normativo del DL 21 giugno 2024 a seguito della sentenza Tar Lazio n. 9155 del 13 maggio 2025, eventualmente anche approvando una misura sospensiva;
- chiedere al Governo di considerare, nell'ambito delle nuove norme che dovranno essere approvate, l'inserimento di maggiori criteri di tutela delle zone di produzioni agricole di qualità;
- trasmettere l'atto al Presidente di Regione Lombardia, ai Comuni interessati dall’impianto denominato “Ranteghetta”, al Ministero dell’Ambiente, alla Presidenza del Consiglio e al Presidente della Commissione Europea.
Continua quindi la mobilitazione a tutti i piani istituzionali al fianco dei nostri Comuni per scongiurare la realizzazione del progetto Ranteghetta.
------------
Il tema è modificare la legge regionale della Lombardia sui parchi locali di interesse sovracomunale e fare entrare Ossona in un parco.
Milano per la Pace. 30.7.2025
Milano, mercoledì 30 luglio 2025, tre iniziative per portare l'attenzione sulla tragedia umanitaria in Palestina.
Al consolato americano, un presidio indetto dalla Comunità Ebraica per la Pace con la federazione dei Palestinesi in Italia.
Come ogni giorno in piazza Duomo, manifestazione silenziosa dalle 18.30 alle 19.30.
In piazza Mercanti, l'iniziativa "rompere il silenzio"
Video quiMilano
Consolato USA
https://www.facebook.com/share/v/1K2TNerVBA/
Piazza Duomo
https://www.facebook.com/share/v/1K2TNerVBA/
martedì 29 luglio 2025
Del Parco del Ticino. Natura, arte e cultura. Invece... Robecco sul naviglio 29.7.2025
Il parco del Ticino, nato 52 anni fa ha un singolare primato, mai un verde e un ecologista nel consiglio direttivo o alla presidenza, ma non è questo il punto.
Vi porto a conoscere un luogo, che nel nord Europa richiederebbe fila e biglietto, e ci sarebbe il negozietto a vendere libri e gadgets.
Buona visione
Gilberto
Colgo occasione anche per raccontarVi qualcosa su massoneria, p5 terza repubblica, e come hanno cancellato i verdi dalle istituzioni.
Un po' di foto della campagna del parco agricolo sud Milano e del Parco del Ticino
domenica 27 luglio 2025
Disertiamo il silenzio. Facciamo rumore per la Pace. Legnano 27.7.2025
Legnano, domenica 27 luglio 2025, piazza San Magno. Con pochissimo preavviso, un paio di post su facebook e anche Legnano ha disertato il silenzio per portare l'attenzione su 65.000 morti e la più disumana delle guerre.
Video dirette fb https://www.facebook.com/share/v/1GDJHBxwyy/
Video diretta fb quiMilano
https://www.facebook.com/share/v/1Hb8qtWfVg/
Gilberto R. Rossi