sabato 12 aprile 2025

Parco sud Milano e pianificazione territoriale. Milano 12.4.2025

 Milano Cam Garibaldi 

Iniziativa promossa dal gruppo regionale consiliare di Alleanza Verdi Sinistra 

Dopo lo "scippo" di regione Lombardia alla ex provincia di Milano con il nuovo statuto votato il 18 dicembre 2024. 

Quale futuro per il parco agricolo sud Milano?


A una settimana scarsa dalla notizia del rigetto dei 3 ricorsi al tar per fermare l'autostrada Vigevano Magenta, dopo le inchieste della procura sul "paradiso dei palazzinari", ovvero i grattacieli invece dei magazzini,  senza che "nessuno" vedesse niente. 
Dopo la nomina clientelare della delfina di Tommaso Gorini nel cda del parco nord, e la guerra ai verdi storici tra cui anche Monguzzi, la squadra degli "zerbini per Sala sindaco" è più agguerrita che mai. 
Carichi con gli stipendi pubblici e incarichi che fanno rabbrividire la dc. 
È tutto evidente, tra San Siro, scali ferroviari, e palazzinopoli.
Ricordiamo che i verdi lombardi hanno chiesto le dimissioni dell'assessore Elena Grandi e che l'attuale esecutivo dei verdi provinciali è illegittimo,  dai 30 iscritti rifiutati a Cinisello balsamo, all'elenco iscritti non fornito per presentare una mozione.

Provano a cancellare i verdi. Non glielo lasceremo fare.

No Tangenziale è un diritto naturale.

Per rilanciare i parchi lombardi, c'è una unica soluzione: democrazia.

I consigli dei parchi devono venire eletti.

Scopriamo il parco sud insieme 


E un po' dei burrascosi passaggi con cui Regione Lombardia ha di fatto sciolto e cancellato i vincoli ambientali.













sabato 5 aprile 2025

MALPENSA E IL TERRITORIO tra pianificazione e sostenibilità Galliate 5.4.2025 foto e video

 Sabato 5 aprile 2025 ore 9,30 Castello Visconteo di Galliate.

video 

presentazione e programma del convegno

 Sono trascorsi circa 25 anni dall’inizio dell’espansione dell’aeroporto di Malpensa: lo scalo è cresciuto ma, se da un lato ha offerto opportunità, ha creato innegabili criticità al territorio e alla sua popolazione. 

Finora i confronti “istituzionali” su queste problematiche hanno coinvolto principalmente i Comuni di prima fascia ma oggi è evidente a tutti che le criticità riguardano un territorio molto più ampio e Comuni, non solo lombardi, ma anche piemontesi.

Per questo motivo il prossimo 5 aprile a Galliate (NO) si terrà un convegno intitolato “Malpensa e il territorio: fra pianificazione e sostenibilità” in cui si tratteranno alcune delle tematiche più attuali: il ruolo storico dei due Parchi Regionali della Valle del Ticino nel gestire la convivenza con l’aeroporto, la necessità di una pianificazione che interessi tutto il territorio intorno allo scalo, la necessità di pianificare lo sviluppo degli aeroporti del Nord Italia per i passeggeri e le merci.

Al termine delle relazioni tecniche, è prevista una tavola rotonda che metterà a confronto i Comuni piemontesi e lombardi che sono interessati dalla presenza dell’aeroporto.

Sono stati invitati a partecipare al convegno Regione Lombardia, Regione Piemonte, Provincia di Varese, Provincia di Novara, Città Metropolitana di Milano.

Il convegno, promosso dal mondo delle associazioni attive sul territorio, nasce dall’esigenza di stimolare un dibattito tra e con gli Enti che porti a gestire i problemi legati a Malpensa in maniera condivisa e di lungo respiro.

PROGRAMMA

Moderatore : DARIO FURLANETTO Vicepresidente di Italia Nostra Lombardia

Ore 9,30 Saluti istituzionali enti ospitanti

                Provincia di Novara – Consigliere Delegato Davide Molinari

                Parco del Ticino Piemontese – Presidente 

                Comune di Galliate – Sindaco Alberto Cantone

Ore 10,00 Il ruolo dei Parchi del Ticino nella tutela della natura e del territorio nell’intorno dell’aeroporto di Malpensa 

                  Dott. Claudio De Paola – Direttore Parco Lombardo della Valle del Ticino 

                  Arch. Monica Perroni – Direttore Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore

Ore 10,40 Pianificare il territorio in presenza di uno scalo aeroportuale

                  Arch. Jmmy Pasin

Ore 11,00  Perché è utile e necessaria una pianificazione del trasporto aereo nel Nord Italia 

                  Capitano Giuliano Mansutti

Ore 11,20 TAVOLA ROTONDA tra Comuni e Associazioni dell’intorno di Malpensa

                  Modera : Barbara Meggetto – Presidente Legambiente Lombardia    

                  Partecipano :

                  –    Johsua Carlomagno Comuni dell’alto Novarese

                  –    Milo Manica Vice Sindaco Angera – COR2 

                  –    Roberto Cattaneo Comuni del Castanese 

                  –    Giovanni Pioltini Legambiente Terra di Parchi 

                  –    Massimo Uboldi – in rappresentanza delle Associazioni di Varese e dell’Alto Milanese 

Ore 12,20 CONCLUSIONI a cura di Dario Furlanetto 

COMITATO ORGANIZZATORE: COMUNE DI GALLIATE & ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO