
Tra il non fare, per "indisponibilità" e per "volontà", soprattutto in politica, non c'è un mare, ma un oceano.
Nel corso del consiglio comunale di Ossona del 28 febbraio 2017, come gruppo consiliare Verdi/Cambiamo Ossona abbiamo proposto e discusso una mozione per sollecitare un impegno da parte del comune di Ossona.
Interessante il dibattito, perchè ha isto la maggioranza incontro arrampicarsi sugli specchi per provare a giustificare il proprio "non fare", e soprattutto, perchè Cambiamo Ossona ha dato la disponibilità di seguire su delega della maggioranza i tavoli metropolitani sul trasporto pubblico e sulla qualità dell'aria.
Siparietto.
Sindaco Venegoni: "il tavolo c'è già e ci partecipiamo"
Cons. Verdi (chi scrive):- "ottimo, mi può dire chi ha partecipato per Ossona e quali sono state le proposte emerse negli incontri e quale è stata la posizione di Ossona"
Risponde il Vicesindaco Oldani: "ehm, al tavolo, ci rappresenta un assessore di Magenta"
Cons.Verdi. "bene, appurato che non seguite direttamente i tavoli, ma avete delegato a un assessore di Magenta; possiamo sapere quali sono le proposte?"
silenzio glaciale, viene riformulata la domanda e... prende la parola il Sindaco e invita a mettere ai voti la mozione;
interviene il cons. dell'altra minoranza Garavaglia "sono stupito dal vostro atteggiamento, dice alla maggioranza, vedo che la "chiusura e non ascolto" non la riservate solo a me" e annuncia di votare a favore della mozione.
L'irresponsabilità di questa amministrazione trova conferma nell'articolo di ieri dell'OMS
Inquinamento, allarme Oms: 'Uccide 1,7 milioni di bambini l'anno'
Penso che potremmo tranquillamente ridere dell'inadeguatezza di questa amministrazione, se non fosse che stan giocando con la nostra salute e pare, o cosi voglion far credrere, che non se ne rendono nemmeno conto.
Ossona è passata da una amministrazione Incontro (che come Verdi sostenevamo dall'esterno) disponibile al dialogo e all'ascolto; a volte u n po' confusionaria, ma presente e ricordiamolo, soprattutto con problemi delle amministrazioni di destra da sanare; dopo 10 anni di civismo democratico la svoltà; fuoriusciti i cattolici democratici, sono stati imbarcati leghisti e poi, la "sorpresa" dell'ass. esterno di Forza Italia. I frutti si vedono, da due anni il paese è un cantiere a cielo aperto, non è mai stata convocata una commissione, urbanistica o altro e gli unici provvedimenti che ricorderanno il Sindaco Venegoni, sono i permessi di costruire, (causa crisi, nè) che sono stati prorogati e modificati.
Per questo motivo nella giornatadi lunedì 6 marzo 2017, il gruppo consilare dei Verdi/Cambiamo Ossona ha improvvisato un mini flash mob per sensibilizzare sul tema.
A seguire il testo della mozione proposta
cambiamo ossona mozione vogliamo respirare
Nessun commento:
Posta un commento