per le citazioni, se dal web, meglio affidarsi a siti istituzionali o dove si evince la fonte della notizia; devono essere presenti, per le tesi di laurea e per gli articoli, anche il giorno e l'ora della "visualizzazione", in quanto potrebbe poi venir modificata, ma il tutto, rimane negli archivi ed è quindi tracciabile.
Tornando a noi, e all'ambito politico e politologico, proviamo a fare chiarezza sulla ex provincia di Milano, ora Città Metropolitana;
La Città metropolitana di Milano è stata costituita l'8 aprile 2014 nel territorio della Provincia di Milano come effetto dell'entrata in vigore della Legge 56/2014 (art.12). Il Presidente, la Giunta e il Consiglio della Provincia sono rimasti in carica fino alla scadenza naturale del mandato nel giugno dello stesso anno. Il Presidente e la Giunta sono rimasti in carica fino a dicembre per l'ordinaria amministrazione e gli atti inderogabili.
Il primo Consiglio metropolitano è stato eletto nel settembre 2014, Sindaco metropolitano è per legge il sindaco del Comune capoluogo.
Il 22 dicembre 2014 la Conferenza metropolitana, l'assemblea dei sindaci del territorio, ha approvato lo Statuto della Città metropolitana, che il 1° gennaio 2015 è subentrata alla Provincia di Milano e ne ha assunto patrimonio, personale e funzioni.
fonte: http://www.cittametropolitana.mi.it/portale/conosci_la_citta_metropolitana/verso_citta_metropolitana.html
da Wikipedia Si estende su una superficie di 1.575,65 km² e comprende 134 comuni metropolitani, con una popolazione di oltre 3 milioni di abitanti.
| Superficie | 1 575,65 km² | 
|---|---|
| Abitanti | 3 240 091[3] (31-5-2018) | 
| Densità | 2 056,35 ab./km² | 
| Comuni | 134 comuni | 
per curiosità, propongo un parallelo con l'Arcidiocesi di Milano (sempre con i dati di wikipedia)
L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia. Nel 2016 contava 5.032.130 battezzati su 5.512.245 abitanti. È retta dall'arcivescovo Mario Delpini.
L'arcidiocesi comprende quasi tutta la città metropolitana di Milano, la provincia di Monza e della Brianza, la maggior parte delle province di Varese e di Lecco, nonché alcuni comuni nelle province di Como e di Pavia e il decanato diTreviglio in provincia di Bergamo.
Sede arcivescovile è la città di Milano, dove si trova la cattedrale di Santa Maria Nascente, il famoso duomo di Milano.   https://it.wikipedia.org/wiki/Arcidiocesi_di_Milano
A seguire, l'elenco delle municipalità della Città metropolitana di Milano
- Abbiategrasso
 - Albairate
 - Arconate
 - Arese
 - Arluno
 - Assago
 - Baranzate
 - Bareggio
 - Basiano
 - Basiglio
 - Bellinzago Lombardo
 - Bernate Ticino
 - Besate
 - Binasco
 - Boffalora sopra Ticino
 - Bollate
 - Bresso
 - Bubbiano
 - Buccinasco
 - Buscate
 - Bussero
 - Busto Garolfo
 - Calvignasco
 - Cambiago
 - Canegrate
 - Carpiano
 - Carugate
 - Casarile
 - Casorezzo
 - Cassano d'Adda
 - Cassina de' Pecchi
 - Cassinetta di Lugagnano
 - Castano Primo
 - Cernusco sul Naviglio
 - Cerro al Lambro
 - Cerro Maggiore
 - Cesano Boscone
 - Cesate
 - Cinisello Balsamo
 - Cisliano
 - Cologno Monzese
 - Colturano
 - Corbetta
 - Cormano
 - Cornaredo
 - Corsico
 - Cuggiono
 - Cusago
 - Cusano Milanino
 - Dairago
 - Dresano
 - Gaggiano
 - Garbagnate Milanese
 - Gessate
 - Gorgonzola
 - Grezzago
 - Gudo Visconti
 - Inveruno
 - Inzago
 - Lacchiarella
 - Lainate
 - Legnano
 - Liscate
 - Locate di Triulzi
 - Magenta
 - Magnago
 - Marcallo con Casone
 - Masate
 - Mediglia
 - Melegnano
 - Melzo
 - Mesero
 - Milano
 - Morimondo
 - Motta Visconti
 - Nerviano
 - Nosate
 - Novate Milanese
 - Noviglio
 - Opera
 - Ossona
 - Ozzero
 - Paderno Dugnano
 - Pantigliate
 - Parabiago
 - Paullo
 - Pero
 - Peschiera Borromeo
 - Pessano con Bornago
 - Pieve Emanuele
 - Pioltello
 - Pogliano Milanese
 - Pozzo d'Adda
 - Pozzuolo Martesana
 - Pregnana Milanese
 - Rescaldina
 - Rho
 - Robecchetto con Induno
 - Robecco sul Naviglio
 - Rodano
 - Rosate
 - Rozzano
 - San Colombano al Lambro
 - San Donato Milanese
 - San Giorgio su Legnano
 - San Giuliano Milanese
 - San Vittore Olona
 - San Zenone al Lambro
 - Santo Stefano Ticino
 - Sedriano
 - Segrate
 - Senago
 - Sesto San Giovanni
 - Settala
 - Settimo Milanese
 - Solaro
 - Trezzano Rosa
 - Trezzano sul Naviglio
 - Trezzo sull'Adda
 - Tribiano
 - Truccazzano
 - Turbigo
 - Vanzaghello
 - Vanzago
 - Vaprio d'Adda
 - Vermezzo
 - Vernate
 - Vignate
 - Villa Cortese
 - Vimodrone
 - Vittuone
 - Vizzolo Predabissi
 - Zelo Surrigone
 - Zibido San Giacomo
 
Nessun commento:
Posta un commento